Giovedì 22 Giugno alle ore 18:00 presso la sala conferenze della Biblioteca Pietro Doneddu, Viale Arsia s.n.c. - Parco Villa Sulcis - Carbonia, si terrà la presentazione del libro Davanti al Mare - Poesie di Ennio Meloni.
Converserà con l’Autore Ottavio Olita – Giornalista Scrittore. Letture a cura di Anna Paola Peddis e Sara Marroccu Bibliotecarie S.B.I.S.
Mercoledì 7 Giugno presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 18:00, la delegazione MAREVIVO Sud Sardegna presenterà il libro di Carola Farci “Plastichiadi. Viaggio Totalmente a caso di una Prof, un cane e un polpo”.
Modera l’incontro Loriana Pitzalis.
Giovedì 1 Giugno presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 18:00, Fabio Pisu presenterà il libro per bambini e adulti curiosi "Non chiamatemi Pescecane".
Fabio Pisu, animatore teatrale, è attivo da anni con attività didattiche di teatro di burattini e di laboratori creativi.
Non chiamatemi pescecane, edito dalla Condaghes, è la storia di un’amicizia particolare, quella tra uno squalo e un bambino che superano paure, condizionamenti, pregiudizi e imparano a comunicare l’uno con l’altro. Altri temi, presenti nella storia, sono il rispetto per l’ambiente, la consapevolezza che ognuno di noi può fare qualcosa per proteggere la natura e la passione per gli animali.
La presentazione viene condotta, con l’ausilio di burattini.
Vi invitiamo a partecipare e divulgare
Giovedì 30 Marzo alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia sita in viale Arsia s.n., si terrà la presentazione del libro di Antonio Zara "I racconti del pozzo - Intrae setzie, buffae, apustis fueddamos"
Venerdì 3 Marzo alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale di Carbonia sita in viale Arsia s.n., Stefano Floris presenterà il suo libro "Danzando sotto la pioggia”
Carbonia Scrive: Da Angioy a Lussu. Un sentimento che in Sardegna attraversa il tempo: l’autogoverno
Giovedì 16 Febbraio alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Carbonia sita in viale Arsia s.n.c., si terrà la presentazione del Libro di Andrea Pubusa "Da Angioy a Lussu. Un sentimento che in Sardegna attraversa il tempo: l’autogoverno”.
Presenterà lo scrittore e saggista Franco Codonesu. Coordina l'incontro lo scrittore e giornalista Sandro Mantega. Saranno presenti il Sindaco di Carbonia Pietro Morittu e l'Assessora alla Cultura del Comune di Carbonia Giorgia Meli.
Venerdì 27 Gennaio presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 17,30 si terrà la presentazione del Libro di Giuseppe Corongiu "S'Intelligèntzia de Elias". Presenta L'autore Enrico Putzolu - Sarà presente l'Assessora alla Cultura del Comune di Carbonia Giorgia Meli.
Venerdì 20 Gennaio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale di viale Arsia a Carbonia, si svolgerà la presentazione del libro di Rudy Sostera, dal titolo “Ritorno a Carbonia”. Un appuntamento che si inserisce nell’ambito della rassegna “Carbonia Scrive” che, come ha affermato il Sindaco Pietro Morittu, “rappresenta un’iniziativa meritoria in quanto consente a un numero sempre più ampio di scrittori, molti dei quali residenti in città o nel territorio, di far conoscere le proprie opere, stimolando la curiosità dei lettori, incentivando e promuovendo la diffusione della pratica della lettura”.
L’incontro sarà presentato da Valeria Orlandi, con letture a cura di Roberta Pischedda. Per l’Amministrazione Comunale di Carbonia sarà presente l’assessora alla Cultura Giorgia Meli
Mercoledì 23 Novembre presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 17:30 si terrà la presentazione del Libro di Luigia Agus “Azzardi su vento maestro”
L’AUTRICE
AGUS LUIGIA, ha insegnato in scuole medie e superiori. Da anni si dedica con passione meticolosa alla scrittura poetica toccando elementi della personalità e problematiche sociali. Nel 2004 la prima pubblicazione: “Parole come farfalle”, contenente briciole di vita espresse con esemplari metafore. Apprezzata da una casa editrice le inserisce una silloge in una antologia dal titolo “Sentire”. Partecipa spesso a concorsi letterari con riscontro gratificante e premi. In serate letterarie vengono lette da lettori-attori i suoi lavori ad un pubblico apprezzante. Nel 2014 nasce la seconda raccolta dal titolo: “Fili di versi”, originata da accurata indagine e coloriture analitiche espresse con maturità stilistica ed elementi “linguistico-poetici”. Nel luglio 2022, esce quest’opera dal titolo: “Azzardi su vento maestro” in cui immagina distribuire le sue parole al maestrale a ché con generoso rimando possa elargirle a chi intraprende il viaggio verso meticolose “ricerche” su avvenimenti vitali e consideri i suoi versi un’opportunità utile a condurli per mano. Le poesie sono separate in 11 gruppi ognuno di 10 liriche diverse per argomento in cui si evidenzia una particolare interiorità espressa sottilmente a toccare quasi di pugno, problemi reali vissuti con emotività, lasciando largo spazio a positiva speranza.
Venerdì 21 Ottobre presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 18:00 si terrà la presentazione del Libro di MAURO GIUSEPPE BUOSI “PERTUSOLA Storia di una società mineraria in Sardegna”.