Carbonia Scrive: Tiziana Pili

Carbonia Scrive: Tiziana Pili Carbonia Scrive: Tiziana Pili

Giovedì 11 Aprile alle ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., nell'ambito della rassegna Carbonia Scrive, si terrà la presentazione dei Libri di Tiziana Pili "Latte e Inganno" e "Frasi scritte per sbaglio" .
Modera l'incontro Nello Delù, storico e studioso di storia delle tradizioni sarde. In esposizione le opere della Pittrice Serena Fazio

L’AUTORE
TIZIANA PILI - scrittrice
Nata a San Vito (provincia di Cagliari), ha conseguito la laurea in Lettere Moderne, orientamento storico, presso l’Università degli studi di Cagliari.
I suoi studi affrontano tematiche di carattere storico-archeologico relative alla Sardegna in età medioevale, con particolare attenzione ai villaggi scomparsi nel settore sud-orientale dell’Isola.
Svolge inoltre attività di ricerca, in particolare sui temi della dispersione insediativa e delle interazioni fra trasformazioni territoriali, dinamiche sociali e problematiche di carattere urbanistico legate alla nascita o all’evoluzione dei centri urbani della Sardegna. Ha collaborato per le ricerche sui castelli della Sardegna nella realizzazione del Dizionario Storico Sardo – DI.STO.SA. di Francesco Cesare Casula, Delfino, 2001; ha inoltre contribuito artisticamente alla realizzazione dell’opuscolo Storia dello Stato Sardo – Italiano (1324 – oggi), ETS, 2005. Oltre ad alcuni articoli in rete, ha pubblicato: Il Medioevo nella Sardegna sud-orientale, Storia delle ville o biddas delle curatorie di Sarrabus, Colostrai e Quirra, Grafica del Parteolla, 2010; San Vito sarrabensis patria degli unicum – la domus di Vitula africana (edizione limitata), Grafica del Parteolla 2019; San Vito, il suo monastero e le sue chiese intra urbem – La villa della giovane maura Vitula di Sétif, Etabeta, 2020; Alla ricerca del ponte romano sul Flumendosa – Riflessioni sulle antiche mappe del Sarrabus, Etabeta 2022; Latte e inganno, 2022, suo primo romanzo storico; Frasi scritte per sbaglio 2023 

I LIBRI
Romanzo "Latte e Inganno": In una notte del 1907, Don Enrichetto, sul letto di morte, rivela un segreto: la storia d'amore tra il pastore Antoniccu e Emilia, intrisa di tradimenti e intrighi, tessendo un intreccio di passioni e potere che coinvolge l'intero paese sardo dell'Ottocento.
Raccolta di versi "Frasi scritte per sbaglio": esplorano la complessità emotiva femminile, trasformando ogni errore in un tassello prezioso di un mosaico unico. Il caos si fonde con l'ordine in un'armonia poetica, mentre le frasi riflettono autentiche emozioni e riflessioni intime sulla femminilità.

Letto 342 volte