Per il decimo anno consecutivo la Biblioteca di Tratalias, in collaborazione con il S.B.I.S., organizza letture ad alta voce in classe partecipando alla campagna nazionale LIBRIAMOCI rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’Infanzia alla Scuola Superiore.
Iniziativa programmata dedicata all’Infanzia:
LUNEDI’ 13 NOVEMBRE ORE 10:30 SCUOLA DELL’INFANZIA TRATALIAS
Il Centro per il libro e la lettura ha scelto Se leggi ti lib(e)ri come tema istituzionale della decima edizione di Libriamoci, dando così forma al proprio invito a considerare la lettura come espressione di libertà e il libro come chiave per ottenerla.

Torna il tanto atteso appuntamento con Mamma lingua. Tre incontri per scoprire storie in lingua madre - arabo, spagnolo, portoghese - capire l’importanza di ogni cultura e creare ponti tra le diverse comunità

Venerdì 10 Novembre alle ore 17,30, presso la Biblioteca Comunale Carbonia, nell'ambito della rassegna Carbonia Scrive, si terrà la presentazione del libro di GIAN FRANCO CAU "LA RAGAZZA CHE LEGGEVA L'ANIMA"
Coordina la serata Nadia Pische - docente di scuola primaria, giornalista pubblicista
Sarà presente l'editore Giampaolo Cirronis.

Giovedì 9 Novembre alle ore 17,30, presso la Biblioteca Comunale Carbonia, nell'ambito della rassegna Carbonia Scrive, si terrà la presentazione del libro IO C'ERO: I racconti dell'assistente di ANTONIO ZARA

Saluti
Sig. Piero Agus - Presidente Associazione Amici della Miniera
Prof.ssa Antonietta Melas - Assessore alla Pubblica Istruzione Comune di Carbonia
Dott. Moreno Pilloni - Direttore C.S.C. della Società Umanitaria Carbonia

Intervengono
Sig. Sergio Zara - Lettura intervento di Antonio Zara
Prof. Giovannino Sedda - Docente di Storia dell'Arte
Dott. Carlo Tronchetti - Archeologo

Coordina
Dott.ssa Anna Paola Peddis - Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis

Ultima modifica il Martedì, 07 Novembre 2023 17:56

Halloween è ormai alle porte e noi in biblioteca lo abbiamo già festeggiato! “Halloween… che incubo” ci ha fatto scoprire, strano ma vero, che non tutto i bambini amano questo giorno:  gatti neri che si riuniscono sotto la sua finestra, la mamma che si impiastra il viso con verruche finte, il negoziante che lo invita a bere una spremuta di sangue fresco, a scuola servono bava di mostro. Anche la lezione di grammatica è piuttosto strana… “Io mangio la nonna, tu mangi la nonna, lui mangia la nonna”. 

Ultima modifica il Giovedì, 26 Ottobre 2023 17:03
Pagina 10 di 122