18ª Edizione Festival di Letteratura per ragazzi Tuttestorie:
Chi c’è c’è. Racconti, Visioni e Libri di famiglie

Il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, ha aderito al programma con la realizzazione di 30 incontri con scrittori di altissimo livello, che si svolgeranno dal 4 al 9 Ottobre presso la Biblioteca Centro Sistema di Carbonia, riservati alle scuole di vario ordine e grado, che nel mese di Maggio hanno aderito alla manifestazione, con l’impegno di incentivare i ragazzi alla lettura dei testi proposti, durante le vacanze estive.

Pubblicato in Attività

Il Sistema Bibliotecario del Sulcis, ospite all’undicesima edizione del Festival BaB 2023 svoltosi dal 31 Agosto al 3 Settembre presso il sito minerario di Montevecchio (Guspini).
Il tema di quest’anno: “Ombra e Luce: per una lettura della complessità”, ci ha portato a fare un viaggio attraverso la storia e il dualismo giorno e notte, luce e buio: stati opposti tra loro, ma non in contraddizione, ma complementari e dipendenti l’uno dall’altro.

Pubblicato in Attività

Mercoledì 02 AGOSTO 2023, ore 09:00 presso il la SEZIONE RAGAZZI della  Biblioteca Comunale di Carbonia si terrà un Laboratorio di Animazione alla Lettura e Gioco a partire dalla lettura del Libro L’Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson.
Sulla rotta di una mappa misteriosa, alla ricerca del leggendario forziere del sanguinoso capitano Flint! Un'animazione con immagini, oggetti e giochi a squadre, con i bambini/pirati che si sfideranno su più prove per raggiungere il favoloso tesoro. Un racconto interattivo rivolto ai bambini, per andare alla scoperta della Biblioteca e di un intramontabile classico senza tempo!
Evento organizzato nell’ambito delle Attività di Promozione della Lettura ESTATE 2023 dedicate ai Ragazzi, a cura del Personale del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.

Pubblicato in Attività Carbonia

Giovedì 20 LUGLIO 2023, ore 10:00 presso il la Biblioteca Comunale di Carbonia si terrà un Incontro-Laboratorio dedicato all'artista Henri Matisse.
L’attività si svolgerà in due momenti la prima parte prevede la narrazione ad alta voce dell’albo illustrato, nato da un’Opera dell’artista, Il cocorito e la sirena di Véronique Massenot, Vanessa Hié, a seguire sarà presentato il libro Il giardino di Matisse di Samantha Friedman, illustrazioni di Cristina Amodeo realizzato in seguito a un’esposizione dedicata all’artista francese che si è svolta al MoMA, Henri Matisse: the Cut Outs, ed è arrivato in Italia grazie alla casa editrice Fatatrac. L’albo è imponente, abbagliante, attraente, soprattutto grazie alle morbide e vivide figure create con i collage da Cristina Amodeo.

Pubblicato in Attività Carbonia

Nell’ambito del progetto “Adolescenti: Troppo grandi per essere presi per mano, troppo piccoli per poter affermare le proprie idee. Le Biblioteche SBIS vogliono essere per loro un punto di riferimento” finanziato dal Ministero della Cultura - Fondo per la promozione della lettura per i Sistemi Bibliotecari - lo SBIS organizza un corso di aggiornamento professionale per la promozione della lettura e della letteratura per ragazzi, rivolto a Bibliotecari, Insegnanti, Educatori e altri professionisti che operano con la fascia adolescenziale, che si terrà presso la Biblioteca Centro Sistema di Carbonia, il 30 Giugno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

Docente Emanuele Ortu.
Collabora con l’Università di Ferrara, di Cagliari e della Valle d’Aosta e con realtà pubbliche e private in qualità di docente in seminari, master, corsi di formazione e perfezionamento. Progetta e coordina la realizzazione di percorsi di promozione della lettura, approfondendo il legame della letteratura con gioco e arte, attraverso la messa in opera di progetti interdisciplinari.

Partecipazione aperta fino ad esaurimento posti disponibili e previa iscrizione.

Non si prevede alcun costo a carico dei partecipanti. Verrà rilasciato attestato di presenza

Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cel. 3466961739

Si allega modulo iscrizione

Pubblicato in Attività

A chiusura dell’anno scolastico le bibliotecarie Doriana e Chiara hanno salutato i bambini della scuola primaria con tre incontri di lettura ad alta voce nel parco di via Roma
BUONE VACANZE

San Giovanni Suergiu: Letture nel parco San Giovanni Suergiu: Letture nel parco

 

MERCOLEDI’ 10 MAGGIO ALLE 11:00 presso lo SPAZIO BAMBINI del Comune di TEULADA si rinnova l’Appuntamento, ormai decennale, con le famiglie e gli Educatori del Nido Comunale.
Promozione del Progetto Nati per Leggere e Nati per la Musica 2023
Nati per Leggere è un progetto che ha come obiettivo la diffusione capillare della lettura tra i bambini da zero a sei anni attraverso la collaborazione fra bibliotecari e pediatri. Nasce dalla convinzione che la lettura sia un'opportunità fondamentale di sviluppo della persona.
Incontro Riservato
Info e prenotazioni: Centro Sistema SBIS – Carbonia- tel. 0781665187
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Attività Teulada

“CHI C’È C’È. Racconti, visioni e libri di famiglie”

Dal 4 al 9 Ottobre 2023 si rinnova l’appuntamento con il Festival Tuttestorie.

30 incontri di altissimo livello con: Raffaela Bolaffio, Cecilia Botta, Federica Buglioni, Giuditta Campello, Nicola Cinquetti, Sara Donati, Alessandro Ferrari, Christian Hill, Chiara Lorenzoni, Anna Maria Piccione, Teresa Porcella Lucia Scuderi, Matteo Razzini, Olga Tranchini, Silvia Vecchini, si dipaneranno negli spazi della Biblioteca Centro Sistema di Carbonia, che ospiterà classi di ogni ordine e grado provenienti da tutti i Comuni del SBIS.

Fino al 31 Maggio 2023, le scuole potranno comunicare la propria adesione inviando il modulo di iscrizione allegato

Pubblicato in Attività

Tutti i bambini della Scuola dell'Infanzia di Sant'Antioco nelle sedi di via Virgilio e via Lazio hanno partecipato nei giorni 22 e 23 Marzo ad un'attività di promozione della lettura organizzata dalla Biblioteca comunale di Sant'Antioco in collaborazione con il  Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.

Pubblicato in Attività Sant'Antioco

La Biblioteca Comunale di Tratalias, per conto del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia di Tratalias promuove un PERCORSO CONTRO GLI STEREOTIPI DI GENERE attraverso un ciclo di appuntamenti in classe. Ogni incontro sarà accompagnato da letture e interviste che aprono a domande, a pensieri e riflessioni.
Libri utilizzati per gli incontri, proposti dal Progetto Scolastico sulla parità di genere:
Ma certo che puoi! Promuovere la parità di genere -Testi e disegni di Rebecca Bardella
Una storia illustrata da leggere insieme ai bambini, per aprire il dialogo su un argomento tanto delicato quanto importante.
Una bambola per Alberto di Charlotte Zolotow , Clothilde Delacroix
Alberto che desidera giocare con una bambola ma si sente additare come “femminuccia” e dovrà faticare molto per realizzare il suo desiderio

Pubblicato in Attività Tratalias
Pagina 1 di 22