Ringraziamo tutti gli alunni e le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Angius di Portoscuso, che nonostante qualche nuvola di troppo, sono venuti in Biblioteca per trascorrere una piacevole mattina all'insegna del racconto e della voglia di stare insieme.
I libri proposti sono stati selezionati dalla guida bibliografica "Nati per Leggere e Nati per la musica 2023: un anno di storie per bambini", che offre tanti suggerimenti interessanti per i genitori e i nostri piccoli lettori in età prescolare.
Ciascuno alunno al termine dell'attività ha ricevuto in omaggio la guida 2023.
Cari bambini vi aspettiamo in Biblioteca, venite presto a trovarci.
Proseguono gli Appuntamenti presso il Centro Sistema dedicati alla presentazione della nuova Guida Bibliografica Nati per Leggere Nati per la Musica 2023 un anno di storie per bambini:
MERCOLEDI’ 17 MAGGIO 2023, ore 09:45 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia
Incontro di Promozione della Lettura NPL riservato ai Bambini, alle Bambine (Sezione 2-3 anni) e agli Insegnanti dell’ASILO MONTESSORI BABY GARDEN DI CARBONIA
La Bibliografia, in forma di Calendario, offre per ogni mese suggerimenti di lettura per bambini da 0 a 6 anni e un libro per gli adulti.
Tanti racconti, tanta musica e tanti aquiloni colorati per i bambini della Scuola dell'infanzia di Via Santa Caterina, ospiti della Biblioteca Comunale di Carbonia giovedi' 4 Maggio.
Alla fine dell'incontro gli alunni hanno ricevuto in dono la Guida Bibliografica Nati per Leggere e Nati per la Musica anno 2023.
Ringraziamo le insegnanti e tutti i bambini per la partecipazione.
Laboratorio di Promozione della Lettura
NATI PER LEGGERE NATI PER LA MUSICA
2023 un anno di storie per bambini
Giovedì 27 aprile 2023, ore 10:00 presso il la Biblioteca Comunale di Carbonia verrà presentata la nuova Guida Bibliografica Nati per Leggere Nati per la musica 2023 un anno di storie per bambini.
La Bibliografia, in forma di Calendario, offre per ogni mese suggerimenti di lettura per bambini da 0 a 6 anni e un libro per gli adulti. Il percorso tematico scelto per le letture ad alta voce durante l’incontro è quello relativo alle storie di emozioni: Leggimi perché...così saprò nominare il mondo! Apritevi tutte finestre del cuore.
Tutti i partecipanti riceveranno in dono una copia della Bibliografia.
Venerdì 14 aprile 2023, ore 10:30 presso il la Scuola dell’Infanzia di Tratalias verrà presentata la nuova Guida Bibliografica Nati per Leggere Nati per la musica 2023 un anno di storie per bambini.
L’attività di promozione è curata dal Personale della Biblioteca Comunale di Tratalias per conto del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.
La Bibliografia, in forma di Calendario, offre per ogni mese suggerimenti di lettura per bambini da 0 a 6 anni e un libro per gli adulti. Tutti i partecipanti riceveranno in dono una copia della Bibliografia.
Incontro Riservato ai Bambini, alle Bambine, agli Insegnanti e ai Genitori degli alunni della Scuola dell’Infanzia di Tratalias.
Tutti i bambini della Scuola dell'Infanzia di Sant'Antioco nelle sedi di via Virgilio e via Lazio hanno partecipato nei giorni 22 e 23 Marzo ad un'attività di promozione della lettura organizzata dalla Biblioteca comunale di Sant'Antioco in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.
Tre classi della Scuola dell'Infanzia dell'istituto Angius hanno partecipato presso la Biblioteca di Portoscuso al Premio Nazionale Nati per Leggere
sezione Crescere con i libri: "Insieme è più bello: l'amicizia nei libri per bambine e bambini".
Gli alunni coinvolti hanno ascoltato i 10 libri a concorso e alla fine hanno espresso un voto sul libro preferito.
- Sezione Crescere con i Libri -
La Biblioteca, per conto del S.B.I.S., come consuetudine, ha iniziato i lavori per la partecipazione come giuria per la scelta del libro candidato al Premio nazionale Nati per Leggere 2023, organizzando incontri di lettura ad alta voce in classe presso la Scuola dell’Infanzia del territorio.
Il Comune di Tratalias si è fatto carico dell’acquisto dei dieci libri finalisti.
Si rinnova l’appuntamento SBIS con il Premio NATI PER LEGGERE - sezione Crescere con i libri - anno 2023.
Bambini e bambine con Bibliotecari, Insegnanti e Famiglie sono già all’opera con la lettura dei libri in concorso.
I veri protagonisti sono i bambini e le bambine della fascia d’età 3-6 anni , che fanno da giuria e con il loro voto contribuiranno insieme alle giurie composte da bambini e bambine di Torino, Roma, Monza, Genova, Foggia e Napoli a scegliere il libro vincitore di questa edizione, che ha per tema: "Insieme è più bello. L'amicizia nei libri per bambine e bambini"
Dal 20 al 25 Novembre tanti appuntamenti in programma nel Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, in occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere, Lo SBIS sostiene il Progetto NPL in collaborazione con i partner territoriali e con varie azioni volte a promuovere la lettura in famiglia, condividendone lo spirito e il messaggio deciso e universale che ne sta alla base: Ogni bambino ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa. Grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, possiamo farlo!!! Le storie, con le loro parole e loro immagini, sono una fonte inesauribile di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sull’itinerario di vita di un bambino. Le storie diventano così quel diritto che Nati per Leggere si impegna a diffondere e a garantire, a tutte le bambine e a tutti i bambini.
- Inizio
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successiva
- Fine