Gabriella Aru, sposata e madre di tre figli, è Dirigente delle Professioni Sanitarie e lavora presso l’ASSL di Cagliari. E’ stata per circa dieci anni capo Scout del Gruppo Carbonia 1. Fin da ragazza nutre una profonda passione per la scrittura, che si è concretizzata con la realizzazione della trilogia che si chiude con “L’ultimo guardiano della sacra pergamena”.
Ha scritto in precedenza “Oltre quel portone… Mebaithel” e “la battaglia delle sette Chiese”.
Breve sinossi del libro:
“L’ultimo guardiano della sacra pergamena” è il terzo libro della trilogia che ha come protagonista il giovane e ribelle Michael, il quale, passato attraverso le esperienze, talora drammatiche, tra il mondo dei vivi e quello dei morti, a causa di un trauma cranico che lo ha portato al coma, diventa sacerdote e professore universitario di filosofia. Grande conoscitore della simbologia religiosa, ha il particolare dono di comunicare con le anime dei morti e con il suo angelo custode Mebaithel.
Egli viene coinvolto, suo malgrado, da una confraternita segreta di portata mondiale, i “figli di Abraham”, perché ritrovi e custodisca la sacra ed antica pergamena, che contiene i segreti dell’origine dell’universo e di tutte le leggi che lo governano.
A motivo del grande potere che possiede, la pergamena è ricercata ed ambita spasmodicamente anche da un potere oscuro mondiale, il Nuovo Ordine Mondiale, che ricerca, per sterminarli, gli affiliati della confraternita e tutti i guardiani della stessa.
Padre Michael, attraverso messaggi criptati ed enigmi, che via via deve svelare, aiutato dall’amico informatico, da affiliati della confraternita, dal suo angelo e dalle anime dei morti, riesce a trovare la pergamena, che gli svela i segreti dell’universo.
Da quel momento egli cerca e trova un luogo dove la pergamena possa essere custodita, lontana per sempre dalle bramosie umane.