Fra i tanti doni di Lionni, c'è la capacità di comprendere profondamente la mente dei bambini, capacità da cui discende l'identificazione con gli animali e l'assenza di una morale esplicita sostituita dalla creazione di un mondo di valori – unicità dell'individuo, cooperazione, pace, diplomazia – che rendono le sue storie delle favole contemporanee. Leo Lionni è morto nel 1999 all'età di 89 anni, ma i suoi libri continuano a vivere nelle camerette dei bambini di tutto il mondo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per chi desidera il file PDF a una risoluzione più elevata.