La Biblioteca Comunale di Carbonia per conto del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis organizza: Letture all'aperto dedicate ai bambini 3 ai 7 anni.
Appuntamenti su prenotazione nel rispetto delle norme anti COVID.
Per info e prenotazioni telefono 0781665185 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La biblioteca di S. Giovanni Suergiu, organizza con la classe 2°B un percorso di lettura di Gianni Rodari, in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore. I bambini con la guida delle bibliotecarie e degli insegnanti, collaborano alla costruzione di un gioco con le favole e le filastrocche del grande autore.
LIBRIAMOCI 2019: in occasione della settimana “LIBRIAMOCI a scuola” il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis il 15 Novembre ha incontrato i bambini della Scuola Dell’infanzia di Portoscuso. I bambini hanno partecipato con interesse alle attività proposte.
In occasione della settimana “LIBRIAMOCI” il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis il 12 Novembre ha incontrato i bambini della Scuola dell’infanzia di Paringianu.
Grande entusiasmo e partecipazione degli alunni per il tema trattato: “Noi salveremo il pianeta”
MERCOLEDI’ 24 LUGLIO ORE 10:00
BIBLIOTECA COMUNALE CARBONIA SEZIONE RAGAZZI
LASSÙ CHE C’È?
Laboratorio di narrazione e gioco per bambini dai 03-05 anni
Uno stravagante laboratorio alla scoperta del cielo e delle stelle.
Allacciate le cinture…si parte!
Narrazioni e giochi stellari con il naso all'insù.
Insieme, con carta, forbici e fantasia realizzeremo alcuni accessori spaziali.
Durata: 1h
Max 30 bambini
Evento Gratuito
Per info e prenotazioni tel. 0781/675074 dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 12:30
Sabato 20 Luglio 2019 ore 10:00 Biblioteca Comunale Carbonia
Laboratorio di narrazione e gioco per bambini dai 06-10 anni
I bambini, come dei veri astronauti che si preparano ad affrontare una missione sulla Luna, saranno informati sulle meraviglie ed i misteri del nostro satellite in modo semplice e divertente attraverso narrazioni, accompagnate da giochi a tema.
Venerdì 05 luglio, prende il via a Gavoi il Festival letterario della Sardegna "Isola delle storie" e il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, per il terzo anno consecutivo, sarà presente con due laboratori di promozione della lettura dedicati ai bambini dai 3 ai 10 anni: "Sbarchiamo sulla luna" e "Lassù che c'è?"
Dal 10 al 21 Dicembre 3ª EDIZIONE DI TANTE STORIE DA ASCOLTARE INSIEME ASPETTANDO IL NATALE NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERURBANO DEL SULCIS In tutti i Comuni SBIS un fantastico viaggio nel mondo delle storie con: ROSMARINO MA TU MI VUOI? di Giancarlo Biffi, IL PRICIPE DI PANPEPATO di Alberto Trevisan Zoina, DOVE VANNO TUTTI I DESIDERI? di Francesca Amat e Manuel Consigli, LA RICETTA DELLA STRAFELICITA' di Matteo Razzini
Venerdi 29 giugno, prende il via il Festival letterario della Sardegna "Isola delle storie" e il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, per il secondo anno consecutivo, sarà presente con i laboratori di animazione alla lettura dedicati ai bambini dai 3 ai 10 anni.
Storie immortali riscritte per i più piccoli quasi 2 secoli fa e ancora oggi piene di magia, attualità e grazia: sono le storie di William Shakespeare, che nacque in Inghilterra nel 1564; a 400 anni dalla sua scomparsa, le animazione alla lettura in biblioteca faranno conoscere alle classi partecipanti le opere del grande bardo (antico poeta e cantastorie), puntando su una commedia come "La tempesta" (con lo spiritello Ariel che scatena una tempesta perfetta per spaventare i traditori del suo padrone, il mago Prospero) e su una tragedia, "Romeo e Giulietta" (dove un tenero amore finirà in tragedia a causa di una lettera non consegnata).
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza