Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con TrataliaStorie (giunto alla IV edizione): Festival di letteratura, gioco e teatro per bambini, ragazzi e adulti.
- borgo-tratalias-2011.pdf (2565 Scaricamenti)
L’Amministrazione comunale di Gonnesa e il C.S.C. Società Umanitaria di Carbonia Iglesias, anche quest’anno, organizzano una rassegna finalizzata alla promozione e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna. Finanziata, tramite la Provincia, dalla legge regionale 26/97, la manifestazione "Contendi Contos In Gonnesa" si svolgerà dal15 al 18 settembre 2011, nella suggestiva struttura de “S’Olivariu”, in via Don Minzoni, dove andranno in scena:
- lo spettacolo teatrale Lucio l'Asino, tratto dal Pinocchio di Collodi che sarà preceduto dalla Parata bestiale sfilata in costume della compagnia per le vie del paese, spettacoli del Cada DieTeatro.
- il “reading" letterario musicato delle opere dell’apprezzato autore sassarese Alberto Capitta (Voce Narrante) accompagnato da Antonio Pinna (Atmosfere musicali), dal titolo Donnole, mufloni ed altre creaturine.
- la proiezione del film Arcipelaghi, di Giovanni Columbu, tratto dal romanzo omonimo di Maria Giacobbe.
Un'altra performance, invece, sarà rivolta esclusivamente ai ragazzi delle scuole medie del paese e si svolgerà nei locali dell’istituto comprensivo. Si tratta della narrazione teatrale musicata del romanzo di Grazia, Deledda Elias Portolu, a cura di Gianluca Medas e Andrea Congia.
L’ingresso agli spettacoli sarà libero e gratuito. All’evento ha collaborato l’associazione “Le città invisibili”.
scarica la brochure
Sant'Anna Arresi: Garantire continuità con il passato attraverso una serie di proposte culturali di grande spessore.
E' con questo spirito che viene proposta la IX edizione di "Cantos e Contos de Arresi - storia, tradizioni e cultura". Ancora una volta la rassegna è stata articolata in tre momenti: cinema, teatro e presentazioni editoriali. Questo con lo scopo preciso di offrire una visione tridimensionale della cultura isolana...
Scarica il programma completo
Un piccolo regalo di benvenuto: UN LIBRO DONO PER OGNI NEONATO
E’ l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Gonnesa nell’ambito della diffusione del Progetto Nati per leggere che ha lo scopo di promuovere l’importanza della lettura ad alta voce fin dalla più tenera età; un invito ad amare la lettura e a praticarla con i propri figli come occasione di sviluppo affettivo e cognitivo.
La Biblioteca regalerà a tutti i neonati un libro di filastrocche “Mammalingua” scritto da Bruno Tognolini e illustrato da Pia Valentinis, un manuale “Leggere il Futuro” scritto dal pediatra Dott. Franco Dessì, con utili consigli per i genitori, e una bibliografia con tanti suggerimenti di lettura per accompagnare la crescita dei bambini. Le famiglie interessate riceveranno direttamente a casa il piccolo regalo accompagnato da una lettera di benvenuto a firma del Sindaco di Gonnesa, Pietro Cocco.
Villamassargia: Fiera del Libro del Sulcis- Iglesiente
Dal 26 al 29 Maggio 2011 torna la magia dei Libri a Sud Ovest con la Terza Edizione dellaFiera del Libro del Sulcis Iglesiente. Quest’anno l’evento sarà ospitato nell’elegante cornice del Centro Culturale CASA FENU a Villamassargia (CI).
Nelle quattro giornate della manifestazione, dedicata quest’anno ai 150 anni dell’Unità d’Italia, oltre all’esposizione dei libri della vasta produzione degli scrittori sardi, vi saranno conferenze sul Risorgimento e sulla lingua sarda, spettacoli teatrali, laboratori di scrittura creativa, salotti letterari con scrittori già noti al pubblico quali Milena Agus, Francesco Abate, Alberto Capitta, Paolo Maccioni, Gianni Zanata e in più tanti scrittori esordienti. Inoltre la famosa trasmissione radiofonica “Il ruggito del coniglio” verrà trasmessa in diretta in tutta Italia da Rai Radio 2 dal padiglione B della Fiera.
Per maggiori informazioni http://www.libriasudovest.it/